Logo
  • Home
  • Info
    OrariConsultazione e LetturaIscrizionePolo PBECollezioniBibliografie corsi accademiciRegolamento e DocumentiContattiInformativa sulla privacy
  • Servizi
    PrestitoPrestito Interbibliotecario e Document DeliveryInformazione e consulenzaRiproduzione e stampePostazioni informaticheProposte d’acquistoChiedi al BibliotecarioNewsletterSuggerimenti e reclamiTutti i servizi online
  • Ricerche
    CataloghiAltre risorseNuovi arrivi
  • Aiuto
Il mio account

Biblioteca TOMASSETTI

La biblioteca del Pontificio Seminario Regionale Marchigiano PIO XI dal 1924
Leggi
Patrimonio librario di 50000 volumi tra i quali raccolte di storia locale marchigiana, edizioni antiche, cinquecentine
Leggi
Sala lettura e Sala di Consultazione ad accesso libero
Leggi
Servizi di Prestito interbibliotecario e Document delivery per opere di pregio
Leggi
Servizio d'informazione e consulenza bibliografica (Reference) gratuito
Leggi
Servizi online

Evita la coda con i servizi online

Iscrizione

Iscriviti per usufruire di tutti i servizi

Orari

Visualizza gli orari di apertura

Cerca nei cataloghi

BeWeB

News | 3 Nov 2020

Aperture su prenotazione

A seguito dell’ordinanza regionale n.41 del 2/11 che dispone la didattica a distanza per tutte le università, la Biblioteca resterà CHIUSA FINO A NUOVA COMUNICAZIONE. Sarà comunque possibile usufruire dei servizi essenziali nei seguenti modi:

  • richiedendo la scannerizzazione di documenti (entro i limiti previsti per legge) inviando una email a: iostudioacasa@seminariomarche.it
  • recandosi in biblioteca dopo aver prenotato la propria visita inviando un’email a: servizi@bibliotecatomassetti.it. La prenotazione potrà avvenire all’interno dei consueti orari di apertura e potrà ritenersi valida soltanto previa conferma dello staff.

N.B. In occasione delle vacanze pasquali tutti i servizi sono sospesi fino all’11 aprile 2021.

  • Hai bisogno di un prestito?
  • Devi fare fotocopie o stampe?
  • Vuoi proporci l’acquisto di un’opera?
  • Hai bisogno dell’aiuto del bibliotecario?
  • Vuoi contribuire al miglioramento dei servizi?
  • Conosci il regolamento?

Nuovi arrivi

Previous Next

Tutti i titoli

Servizi

Servizi

La Biblioteca si propone come luogo e strumento di studio e di ricerca, non solo per gli iscritti all’Istituto Teologico Marchigiano e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Ancona ad essa collegati, ma per tutti coloro che desiderino consultare il patrimonio librario disponibile. Tutti gli utenti regolarmente iscritti possono usufruire dei seguenti servizi: Sala Lettura […]

Leggi di più
Ricerche

Ricerche

La Biblioteca mette a disposizione degli utenti due cataloghi elettronici per la ricerca delle opere possedute. Nell’OPAC sono contenute le informazioni bibliografiche ed è indicata l’eventuale disponibilità al prestito. Le opere attualmente in prestito possono essere prenotate personalmente in Biblioteca oppure tramite l’apposita funzione in BeWeB.

Leggi di più

La nostra storia

La Biblioteca del Pontificio Seminario Regionale Marchigiano “Pio XI” nasce in contemporanea con la nuova sede del Seminario a Fano (PU) nel 1924, come ausilio allo studio dei chierici che lì si preparavano a diventare sacerdoti, in stretta collaborazione con il Liceo interno e soprattutto con il nascente Istituto Teologico Marchigiano (ITM). Fin dagli albori essa ha avuto un carattere specialistico, presentandosi come strumento di supporto alla preparazione dei candidati al ministero presbiterale delle diocesi delle Marche.

Dal 1993, anno in cui il Seminario Regionale si è trasferito ad Ancona, la Biblioteca ha visto un nuovo splendore, oltre che nel rinnovo dei locali, nel rilancio dell’aggiornamento, nell’apertura al pubblico, nell’ampliamento della specializzazione teologica dell’ITM con l’aggregazione alla Pontificia Università Lateranense per il rilascio del titolo di Licenza in teologia sacramentaria. Alla medesima Pontificia Università Lateranense è collegato anche l’Istituto Superiore di Scienze Religiose delle Marche “Redemprotis Mater”, che ha sede presso lo stesso Seminario Regionale.

Il patrimonio librario attuale (circa 50.000 volumi, 221 abbonamenti a periodici, di cui 161 attivi, e 227 cinquecentine) è incrementato grazie al deposito legale delle pubblicazioni, agli acquisti e alle donazioni, anche di intere biblioteche di studiosi.

Nel 2004 è stato avviato il processo di informatizzazione del catalogo e nel 2012 la Biblioteca è entrata a far parte del Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN), mediante l’adesione al Polo Biblioteche Ecclesiastiche (PBE) della CEI.

L’11 giugno 2019, in occasione del 110° anniversario della fondazione del Seminario Regionale, la Biblioteca è stata intitolata a Mons. Vittorio Tomassetti (1930-2008). Mons. Tomassetti è stato Rettore del Seminario dall’ottobre 1988 al giugno 1992, quando è stato ordinato Vescovo di Palestrina (1992-1997) ed in serguito di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola (1998-2007).

1924

anno di fondazione

 

221

abbonamenti a periodici

 

227

cinquecentine

 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter se vuoi ricevere comunicazioni periodiche dalla Biblioteca su novità, variazioni orario di apertura ed eventi in programma.

Iscriviti
Il mio account
Accesso bibliotecari
Mappa del sito

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2021 - Pontificio Seminario Regionale Marchigiano PIO XI
BIBLIOTECA Mons. Vittorio TOMASSETTI
Via Monte D'Ago, 87 - 60127 Ancona
info@bibliotecatomassetti.it

CF 81004010419

Powered by: Andrea Ricciotti