Accompagnare gli adulti nella fede
29 Lug 2018 - Nuovi arrivi

Accompagnare gli adulti nella fede : in ascolto di Marie-Dominique Chenu / Giovanni Casarotto
Autore/Curatore: Casarotto, Giovanni
Pubblicazione: Padova : Edizioni Messaggero : Facoltà Teologica del Triveneto, 2018
Descrizione: 266 p. ; 24 cm
Collocazione: 268.434 CHENMD/CASAG ACCGS
Presentazione
“Chiesa in uscita”, chiamata a vivere la conversione missionaria per annunciare il vangelo oggi. Il Vaticano II ha rilanciato la centralità dell’evangelizzazione e dell’accompagnamento degli adulti nella fede. L’incontro tra la realtà socio-culturale ed ecclesiale italiana con un teologo del Concilio, M.-D. Chenu, invita a riscoprire l’identità teologale della catechesi e a rivisitare il rapporto tra dottrina e pastorale, tra teoria e prassi, tra teologia e agire pastorale. Padre Chenu offre anche al nostro tempo la freschezza del Vaticano II con espressioni quali: discernere i “segni dei tempi”, la “Chiesa in stato di missione”, ritornare all’essenziale della Parola, l’ascolto dei poveri, una teologia induttiva, il principio dell’incarnazione. L’approfondimento si colloca nell’ambito della teologia pratica.
Struttura
Il testo si apre con la Nota dell’autore e l’Introduzione generale. Il corpo del volume vede tre parti: L’accompagnamento degli adulti nella fede: contesto, identità, sfide e questioni aperte; Marie-Dominique Chenu: la teologia a servizio dell’incarnazione della Parola di Dio nella storia; La Parola s’incarna oggi: dalla riflessione di Chenu alla catechesi degli adulti in Italia. La prima parte si compone di due capitoli: La religiosità e l’impegno ecclesiale in Italia; La catechesi degli adulti per la maturazione nella fede. La seconda parte è formata da tre capitoli: M.-D. Chenu: posizione di un teologo e della sua teologia; Il contributo di Chenu alla teologia pratica; L’annuncio della Parola e la praxis: un percorso attraverso i testi di Chenu. La terza ed ultima parte presenta due capitoli: Indicazioni teologiche per la prassi pastorale e per la catechesi; Marie-Dominique Chenu nel contesto italiano: suggerimenti per la catechesi degli adulti. Segue la Conclusione generale. Il testo termina con due Appendici: Il concilio Vaticano II non è una fucina di miracoli e De Ecclesia in mundo huius temporis, e con la Bibliografia.
Collana
Accompagnare gli adulti nella fede è il numero 25 della collana “Sophia. Episteme”, sezione “Dissertazioni”, della casa editrice padovana Messaggero di Sant’Antonio insieme alla Facoltà teologica del Triveneto. In biblioteca sono presenti quasi tutti i volumi fino ad ora pubblicati.
Autore
Giovanni Casarotto è presbitero della diocesi di Vicenza dal 2006. Nel 2013 ha conseguito la licenza in Teologia all’UPS di Roma, con una tesi in Pastorale giovanile e Catechetica, e il dottorato in Teologia pratica a Louvain-la-Neuve in Belgio nel 2016. Dal 2015 è direttore dell’Ufficio diocesano per l’evangelizzazione e la catechetica e, dal 2016, responsabile del Servizio diocesano per il catecumenato.