Il sito del Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose intende proporsi come strumento di conoscenza e di interazione, non solo tra il Servizio e le strutture accademiche che in Italia curano la formazione teologica (Facoltà, ITA, ISSR), ma anche come opportunità di conoscenza e di dialogo tra le strutture […]
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose delle Marche “Redemptoris Mater” è una facoltà universitaria che promuove lo studio e la ricerca scientifica sul fenomeno religioso. L’ISSR, configurato dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica, è collegato alla Pontificia Università Lateranense, che ne garantisce il livello accademico e che conferisce i titoli di studio. È un istituto universitario sorto per provvedere alla formazione teologica, culturale e […]
L’Istituto Teologico Marchigiano è un organismo della Conferenza Episcopale Marchigiana. Con sede centrale ad Ancona e sede distaccata a Fermo, dal 1995 è aggregato alla Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranese (Roma). Conferisce il grado di Baccellierato in Teologia, equivalente ad una laurea di primo livello e il grado di Licenza in Teologia sacramentaria, […]
Il Pontificio Seminario Regionale Marchigiano “Pio XI” ebbe la sua prima sede a Fano (PU) all’inizio del Novecento, quando, come nel resto d’Italia, molte diocesi non riuscivano a garantire una buona formazione del clero. Nel 1993 si è trasferito nell’attuale sede di Ancona, al centro della Regione, e ad esso convergono i candidati al sacerdozio […]
Il progetto RivisteONLINE, ideato e curato dal prof. Francesco Testaferri e sponsorizzato dall’Istituto Teologico e dalla CEI, consiste di una banca dati contenente lo spoglio delle riviste teologiche e filosofiche italiane accedendo alla quale liberamente gli utenti possono compiere ricerche semplici o avanzate e iscriversi a un preziosissimo servizio di aggiornamento personalizzato.
Il catalogo ha origine dall’Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici (ACNP) ed è nato negli anni ’70 per iniziativa dell’ISRDS-CNR. Il catalogo contiene le descrizioni bibliografiche delle pubblicazioni periodiche possedute da biblioteche dislocate su tutto il territorio nazionale e copre tutti i settori disciplinari. Le biblioteche dell’Università di Bologna vi hanno aderito nel 1981. Sin dal […]
BeWeB – Beni ecclesiastici in web, è la vetrina che rende visibile il lavoro di censimento sistematico del patrimonio storico e artistico, architettonico, archivistico e librario portato avanti dalle diocesi italiane e dagli istituti culturali ecclesiastici sui beni di loro proprietà. È anche il luogo dove facilitare, attraverso approfondimenti tematici, condivisione di risorse e news, […]
Il catalogo SBN (OPAC SBN) consente all’utenza di accedere con modalità di ricerca amichevoli al catalogo collettivo delle biblioteche che partecipano al Servizio Bibliotecario Nazionale. Il Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) è la rete delle biblioteche italiane promossa dal MiBAC, dalle Regioni e dalle Università, e coordinata dall’ICCU, finalizzata ai servizi agli utenti. Vi aderiscono attualmente […]
L’Anagrafe degli Istituti Culturali Ecclesiastici (AICE) nasce per dare visibilità agli archivi, alle biblioteche, ai musei e ai relativi servizi erogati, al fine di offrire agli utenti un dettagliato servizio d’informazione e agli istituti aderenti uno strumento di valorizzazione e tutela. L’AICE permette la valorizzazione del patrimonio conservato, favorisce la relazione tra i diversi istituti, […]