La Chiesa che manca
1 Ott 2018 - Nuovi arrivi

La Chiesa che manca : i giovani, le donne e i laici nell'Evangelii gaudium / Armando Matteo
Autore/Curatore: Matteo, Armando
Pubblicazione: Cinisello Balsamo (MI) : San Paolo, 2018
Descrizione: 140 p. ; 19 cm
Collocazione: 259.2 MATTA CHICM
Presentazione
Non servono più neppure le indagini sociologiche per rendersi conto che alla Chiesa italiana qualcosa manca. Di più: che a questa Chiesa soprattutto manca qualcuno all’appello. Mancano i ragazzi e i giovani; mancano le donne in età adulta; mancano i laici responsabili. In Evangelii gaudium papa Francesco indica sia i nodi problematici che le piste di soluzione per porre rimedio a questa situazione. Senza troppe carezze, invita la Chiesa a riconoscere che le sue comunità sono poco abitabili dai giovani, che la questione dell’amministrazione del potere — sostanzialmente in mano agli uomini del sacro — è il vero luogo di frizione con l’universo femminile ed infine che il grande compito della testimonianza e della generazione alla fede è da tempo omesso da coloro che continuiamo a stimare i credenti adulti. Per questo serve una Chiesa che sappia cogliere le grandi questioni umane oggi in gioco in questo cambio d’epoca, che riesca a superare la propria autoreferenzialità e a parlare alla vita della gente, perché conosce e pensa quella vita.
Struttura
Dopo l’Introduzione, il teso si compone di tre capitoli: Senza giovani, senza donne, senza adulti credenti; Quel che dice papa Francesco; La Chiesa che serve. Segue l’Appendice, dal titolo Decalogo di pastorale giovanile vocazionale. Il volume si chiude con l’Indice dei termini chiave.
Collana
La Chiesa che manca è il numero 5 della collana “Evangelii gaudium. Via per il cammino della Chiesa in Italia” della casa editrice milanese San Paolo. Tale collana intende rispondere a quanto chiesto da papa Francesco alla Chiesa italiana: “In ogni comunità, in ogni parrocchia e istituzione, in ogni Diocesi e circoscrizione, in ogni regione, cercate di avviare, in modo sinodale, un approfondimento della Evangelii gaudium”.
Autore
Armando Matteo è stato per tanti anni assistente nazionale della FUCI. Attualmente insegna Teologia fondamentale presso la Pontificia Università Urbaniana in Roma. È autore di numerosi saggi, alcuni dei quali tradotti all’estero.
Altri testi di Matteo in biblioteca
Di Armando Matteo in biblioteca sono presenti altri testi: La prima generazione incredula (2017); L’adulto che ci manca (2014); Nel nome del Dio sconosciuto (2011).