La soppressione ecclesiastica dei Cenobiti Camaldolesi

13 Nov 2019 - Nuovi arrivi

La soppressione ecclesiastica dei Cenobiti Camaldolesi

La soppressione ecclesiastica dei Cenobiti Camaldolesi : cause ed effetti dell'azione del cardinale Raffaello Carlo Rossi e dell'abate Emanuele Caronti / Roberto Fornaciari

Autore/Curatore: Fornaciari, Roberto

Pubblicazione: Soveria Mannelli : Rubbettino, 2019

Descrizione: 692 p. ; 24 cm

Collocazione: 271.1022 FORNR SOPED

Presentazione

All’inizio del Novecento i monaci cenobiti camaldolesi, nonostante un passato di tutto rispetto, soprattutto in campo culturale, e un pontefice romano tratto dalle loro file nell’Ottocento, si presentano come un istituto numericamente ridotto e senza più nessuna significativa proposta culturale. Il libro di Fornaciari ripercorre la storia degli ultimi due abbaziati, durante i quali si accumula un crescente numero di problemi e tentativi di riforma e rilancio che non riescono a mutare il clima di sfiducia ormai serpeggiante tra un piccolo gruppo di monaci che, dopo il 1929, si opporrà sempre più decisamente all’abate generale Vincenzo Barbarossa. Una prima visita apostolica non porterà a nessun risultato, le incaute dimissioni del Barbarossa condurranno alla nomina del delegato apostolico Emanuele Caronti da parte della Santa Sede. Egli riterrà inutile ogni tentativo di aiuto straordinario e proporrà al card. Raffaello Carlo Rossi la soppressione della congregazione, decretata da Pio XI nel luglio 1935. Il testo nasce come tesi dottorale in Storia della Chiesa contemporanea, difesa il 9 giugno 2006.

Struttura

Il testo si apre con l’Introduzione. Seguono otto capitoli: Introduzione storica sulla Congregazione dei monaci cenobiti camaldolesi; L’abbaziato di Benedetto Piani (1907-1913); Vincenzo Barbarossa ultimo abate generale camaldolese; L’abbaziato Barbarossa – Secondo periodo (1919-1929); L’abbaziato Barbarossa – Terzo periodo (1929-1933); Il Delegato Apostolico Emanuele Caronti osb (1934-1935); La costituzione apostolica Inter religiosos coetus del 2 luglio 1935 e il suo decreto di applicazione; Effetti della soppressione e tentativi di riabilitazione della congregazione cenobitica. Il volume termina con la Conclusione, tre Appendici, la preziosa ed ampia Bibliografia e l’Indice dei nomi di persona, eseguito a cura di Federica Fabbri.

Autore

Roberto Fornaciari, nato a Reggio Emilia nel 1963, è benedettino camaldolese e vive presso la comunità monastica di Camaldoli (AR). Dopo la Licenza in Teologia, nel 2006 ha conseguito il Dottorato in Storia della Chiesa contemporanea presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Dal 2003 al 2007 ha insegnato Teologia della vita contemplativa presso l’Istituto teologico “Claretianum” di Roma; dal 2008 al 2018 Storia del monachesimo e della vita religiosa in Toscana ed Ecumenismo presso l’ISSR “B. Gregorio X” di Arezzo. Attualmente è docente presso l’ISSR toscano “S. Caterina da Siena”. È stato membro del consiglio direttivo del Centro Studi Avellaniti e del comitato di redazione della rivista “Egeria”.