L’omelia che salva

7 Giu 2023 - Nuovi arrivi

L’omelia che salva

L'omelia che salva : perla di saggezza e di cultura / Franco Casoni

Autore/Curatore:  Casoni, Franco

Pubblicazione: Roma : La Bussola, 2022

Descrizione: 133 p. ; 21 cm

Collocazione: 251 CASOF OMECS

Presentazione

L’autore affronta il problema di tutti quei fedeli che, uscendo dalla chiesa dopo aver partecipato alla celebrazione eucaristica, restano delusi perché non hanno ricevuto alcun stimolo spirituale: l’omelia è stata piatta, vuota o incomprensibile, sebbene nell’ascolto ci sia stato un esercizio di libertà come figli e di vicinanza al Padre. Attraverso un breve riferimento al vangelo, ripercorre la missionarietà di Gesù e degli Apostoli per evidenziare la sacralità e la centralità della “parola”. In tale prospettiva, descrive le diverse tendenze di sacerdoti preposti a discorsi assembleari, sottolineando l’importanza di coloro che con impegno e passione esprimono omelie coinvolgenti. Sono proprio queste ultime che indicano la strada da percorrere, spiegano il male e la sofferenza del mondo, offrono delle esortazioni dal punto di vista religioso, culturale e psicologico. E non è da escludere che esse possano avere per molti uomini anche un potere salvifico. Per portare un esempio tangibile sul potere delle omelie, San Francesco d’Assisi ebbe il suo orientamento missionario ascoltando l’omelia e le spiegazioni di un sacerdote sul vangelo. A tale proposito la seconda parte dell’opera contiene esempi di omelie significative e concrete sul piano religioso, culturale e sociale.

Struttura

Il volume di Casoni è composto da quattro capitoli: Le fonti della missionarietà e delle omelie; Promozione e contributo dei laici; Il carattere dei sacerdoti nelle omelie; L’omelia maggiore. Il testo termina con le Conclusioni e la Bibliografia.

Autore

Franco Casoni, nato a Roma, si è laureato in Psicologia clinica discutendo una tesi col prof. Adriano Ossicini, e ha conseguito diversi corsi di specializzazione in psicoanalisi, ipnosi, tecniche cognitive-comportamentali. Si è pure diplomato alla Scuola di Teologia per laici. Svolge l’attività di psicoterapeuta.