Missione e Chiesa in uscita

21 Giu 2023 - Nuovi arrivi

Missione e Chiesa in uscita

Missione e Chiesa in uscita : At 1,1-15,35 / Ermenegildo Manicardi

Autore/Curatore: Manicardi, Ermenegildo

Pubblicazione: Bologna : EDB, 2023

Descrizione: 288 p. ; 21 cm

Collocazione: 226.607 MANIE MISEC

Presentazione

La lettura degli Atti degli Apostoli narra il percorso di crescita della Chiesa, una Chiesa che porta gli splendidi doni del vangelo a tutti e che si volge anche verso confini che può raggiungere soltanto interagendo con interlocutori prima sconosciuti. L’autore illustra questo cammino attraverso i concetti di missione e di uscita, presentati non come direzioni alternative, ma come poli differenti di una circolazione inevitabile e proficua. Nell’odierno cambiamento d’epoca ripercorrere le vicende dei primi 15 capitoli degli Atti degli Apostoli può aiutare un discernimento teologicamente chiaro, più coraggioso e franco, attento all’ascolto reciproco e alla comunione. Il confronto può suggerire il grado di reale urgenza di molti aspetti del cammino odierno e stimolare la riscoperta dell’identità sinodale della Chiesa.

Struttura

Il testo si apre con la Prefazione. Seguono sei capitoli: La nascita della Chiesa a Gerusalemme; La vita della prima Chiesa a Gerusalemme; Gli ellenisti muovono oltre Gerusalemme; Cambiamenti e nuove prospettive; La nuova missione antiochena a Gerusalemme; Le forze di una Chiesa missionaria e in uscita. Il volume si chiude con un’ampia Postfazione.

Collana

Missione e Chiesa in uscita appartiene alla collana “Studi biblici” della casa editrice EDB di Bologna.

Autore

Ermenegildo Manicardi, nato a Fossoli di Carpi (MO) nel 1948, è un presbitero della diocesi di Carpi dal 1975. Si è laureato in Scienze Bibliche al Pontificio Istituto Biblico nel 1980, ma già nel 1979 ha cominciato ad insegnare Esegesi e Teologia del Nuovo Testamento al Seminario regionale di Bologna e della Romagna nello Studio Teologico Accademico Bolognese, del quale è stato preside dal 1987. Nel 2004, sotto la sua presidenza, lo Studio è stato trasformato in Facoltà Teologica di tutta la regione Emilia-Romagna. In quello stesso anno è stato nominato Rettore dell’Almo Collegio Capranica di Roma da papa Giovanni Paolo II. Nei quindici anni romani ha insegnato alla Facoltà di Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e la Pontificia Università della Santa Croce. Per dieci anni ha lavorato come consultore al Sinodo dei Vescovi (2005-2015). Nel 2019 è stato nominato Vicario generale della diocesi di Carpi.

Altri testi di Manicardi in biblioteca

In biblioteca sono presenti altri tesi di Ermenegildo Manicardi: Quando il ramo diventa tenero (2019), Lo pose in una mangiatoia (2019), La Bibbia nell’Amoris laetitia (2018), Guida alla conoscenza della Bibbia (2009), Gesù, la cristologia, le Scritture (2005), Il cammino di Gesù nel vangelo di Marco (1981).