Narrare la vocazione ai giovani
21 Gen 2020 - Nuovi arrivi

Narrare la vocazione ai giovani : lo stile di Giovanni Paolo 2. / Giovanni Molon ; prefazione Michele Gianola
Autore/Curatore: Molon, Giovanni
Pubblicazione: Padova : Edizioni Messaggero : Facoltà Teologica del Triveneto, 2020
Descrizione: 496 p. ; 24 cm
Collocazione: 259.2 IOANP2/MOLOG NARLV
Presentazione
Come narrare la vocazione ai giovani di oggi? A partire da nove atteggiamenti che qualificano uno stile relazionale “ospitale”. Si può riassumere così l’intuizione di fondo del libro/tesi di dottorato di Giovanni Molon, nato dall’analisi dello stile di Giovanni Paolo II che del rapporto con i giovani e dell’annuncio della vocazione è stato maestro. Stima, fiducia, ascolto, empatia, autenticità, coraggio, interezza, gioia, gratitudine emergono con evidenza dal suo magistero, rivelando la duplice qualità di “narrare” la vocazione e di leggere la propria vita in ottica vocazionale.
Struttura
Il testo si apre con la Prefazione, firmata da don Michele Gianola, direttore dell’Ufficio nazionale per la Pastorale delle vocazioni della CEI. Segue l’Introduzione generale. Il corpo del testo è strutturato in tre parti: L’appello di Dio nella Sacra Scrittura e nella tradizione della Chiesa; Giovanni Paolo II annuncia il “Vangelo della vocazione”; Camminare con i giovani sui sentiri della vocazione. La prima parte, dopo la breve Introduzione, presenta tre capitoli: Figure di vocazione nella Sacra Scrittura; Le testimonianze della Tradizione; Tre riflessioni post-conciliari. La seconda parte, che inizia anch’essa con una breve Introduzione, consta ugualmente di tre capitoli: La vita e la vocazione di Giovanni Paolo II; Il magistero rivolto ai giovani; Uno stile che annuncia la vocazione. La terza ed ultima parte è formata da due capitoli: I giovani italiani di fronte alla fede e alla vocazione; Un cammino fatto con stile. Il testo si chiude con la Conclusione generale, l’ampia e ben articolata Bibliografia e l’Indice dei nomi.
Collana
Narrare la vocazione ai giovani è il numero 28 della collana “Sophia. Episteme”, sezione “Dissertazioni”, curata dalla Facoltà Teologica del Triveneto ed edita dal Messagero di Sant’Antonio di Padova.
Autore
Giovanni Molon, nato a Padova nel 1977, è presbitero della diocesi di Padova dal 2010. Presso la Pontificia Università Gregoriana ha conseguito il diploma per formatori al sacerdozio nel 2011, la licenza presso l’Istituto di spiritualità nel 2012 e il dottorato in Teologia spirituale nel 2019, difendendo il presente lavoro di tesi. Dal 2012 svolge servizio nel seminario maggiore di Padova, dove è stato educatore e animatore vocazionale; mentre attualmente ricopre l’incarico di padre spirituale.