Dio sono anche gli uomini

31 Ott 2023 - Nuovi arrivi

Dio sono anche gli uomini

Dio sono anche gli uomini : alla radice del fatto sacramentale / Mario Verri

Autore/Curatore:  Verri, Mario

Pubblicazione: Roma : Aracne, 2022

Descrizione: 307 p. ; 30 cm

Collocazione: 234.16 VERRM DIOSA

Presentazione

Il coinvolgente argomentare della tesi di Verri richiede all’inizio una paziente accettazione di alcuni stilemi morfosintattici che possono scoraggiare chi è legato al rispetto delle convenzioni letterarie. Il lavoro, infatti, fa un grande uso di anacoluti e di incidentali, fa frequentemente ricorso alla resa in transitivo di verbi intransitivi per sottolineare un doppio passaggio di azione tra soggetto e oggetto, che in tal modo si compenetrano. Ad esempio, con l’espressione “Dio ci nasce” l’Autore intende esprimere in modo icastico il duplice concetto che Dio, creandoci, nasce in qualche modo assieme a noi, perché gli uomini sono “la fatica che Dio fa per essere Dio”, fatica che è la medesima che gli uomini fanno per essere se stessi e perché Dio sia/diventi Dio, tanto da poter meritare la sua gratitudine misericordiosa. L’Autore cerca così di mostrare come il mistero biblico di Dio e quello esistenziale degli uomini siano così profondamente connaturati da non poterli separare senza uccidere gli uomini e bestemmiare nel contempo contro Dio, cosa che invece riesce a ogni visione dualistica della realtà umana.

Struttura

Il testo si apre con la Premessa, dal titolo La radice teologica di una tesi tetica: caro cardo salutis (Tertulliano). Il volume si compone di quattro parti: Crisi dei fondamenti sacramentali dell’esistenza di religione degli uomini, e dunque dei cristiani o crisi dei comportamenti sacramentalistici di una tradizione di religione degli uomini, e dunque dei cristiani?; Le nostre pregiudiziali: a proposito dell’ipotesi (di) Dio o della fede dei credenti e della speranza (di) Gesù di Nazareth o della fede dei cristiani e dell’unico mistero (di) tutti gli uomini o del coraggio di vivere degli uomini; Dio sono anche gli uomini; Ubi Spiritus ibi libertas (2Cor 3,17). La prima parte presenta tre capitoli: Lettura alternativa di un fatto di crisi. Crisi come rifiuto e crisi come consenso; I sacramenti dei cristiani; Rinvenimenti dalla tradizione sacramentale cristiana. La seconda parte è formata da tre capitoli: Una secolare lucidità gnostico-manichea. Conversione all’umano dei cristiani e deassolutizzazione del potere cristiano in servizio; Il come delle nostre pre-giudiziali. Ermeneutiche del sospetto e deassolutizzazione della ratio humana; Il già da sempre e il non ancora del tutto della salvezza. Libertà divina e deassolutizzazione della ratio christiana. La terza parte è composta da tre capitoli: Il fatto sacramentale (nel)la storia dell’umanità; Il dualismo teologico cristiano: l’attuale orizzonte teologico dei cristiani; Non veni solvere sed adimplere (Mt 5,17). La specifica non novità (Eb 1,2) di Gesù di Nazareth. La quarta ed ultima parte mostra cinque capitoli: Analisi e mistero; Il mistero, Dio (Rom 3,24) e gli uomini (Pr 8,31) come la gratuità assoluta; L’ateismo, il no al mistero come la alternativa; Ubi Spiritus ibi libertas (2Cor 3,17) Dio, il mistero e tutti gli uomini, il sacramento; L’orizzonte pneumatologico della tesi tetica: spe salvati sumus (Rom 8,24) Dio e gli uomini, soggetto e predicato della speranza umana.

Autore

Mario Verri, nato a Gorlago (BG) nel 1929, è un presbitero della diocesi di Bergamo dal 1952. Inizia il suo servizio pastorale nella parrocchia di Schilpario (BG) ed, in seguito, a Bergamo. Insegna presso il collegio seminarile dell’Opera diocesana Patronato San Vincenzo a Sorisole (BG). Negli anni Settanta si laurea in Teologia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma ed in Filosofia presso l’Università degli Studi di Perugia. Tornato a Bergamo, svolge il servizio presso l’ospedale psichiatrico cittadino, promuovendo attività finalizzate all’applicazione della Legge Basaglia, fino alla riconversione della struttura manicomiale.