Sacramento
29 Mag 2019 - Nuovi arrivi

Sacramento / Mario Florio
Autore/Curatore: Florio, Mario
Pubblicazione: Assisi (PG) : Cittadella, 2019
Descrizione: 144 p. ; 21 cm
Collocazione: 265 FLORM SAC
Presentazione
Il sacramento costituisce il punto cruciale della comunicazione tra Dio e l’uomo in Gesù Cristo. Ma che cos’è il sacramento? La teologia si è più volte incaricata di delineare un quadro teorico di comprensione di questa realtà. In relazione a questa operazione il Movimento liturgico ha riportato al centro la peculiare centralità dell’azione liturgica. L’itinerario proposto nel volume di Florio vuole mostrare una nuova approssimazione al sacramento, tenendo conto di alcune costanti tipiche dell’esperienza umana nel suo dirsi all’interno dello spazio liturgico ed ecclesiale.
Struttura
Il testo si apre con l’Introduzione. Seguono quattro capitoli: Nelle Sante Scritture; Nella tradizione della Chiesa; Dire il sacramento oggi; Per una sintesi. Il volume si chiude con un’ampia e preziosa Bibliografia.
Collana
Il testo Sacramento appartiene alla collana “Le parole della fede” della casa editrice Cittadella di Assisi. Tale collana, curata da Giovanni Ancona, Giacomo Canobbio ed Armando Matteo, mette al centro la cosciente riappropriazione delle parole centrali della fede cristiana. Con uno stile rigoroso e comprensibile, ogni volume ricostruisce il significato teologico di ciascuna di tali parole, che traducono la Parola nella storia di ieri, di oggi e di domani. Per questo la collana è indirizzata agli studenti e ai cultori della teologia, così come ai diversi operatori della catechesi e della pastorale.
Autore
Mario Florio, nato nel 1961, è presbitero dell’arcidiocesi di Pesaro dal 1989. Nel 1994 ha conseguito il dottorato in Teologia dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. E’ docente di Teologia dogmatica presso l’Istituto teologico marchigiano di Ancona, sia al ciclo istituzionale che al ciclo di specializzazione in Teologia sacramentaria. Svolge il suo ministero come parroco a Pesaro, dov’è anche direttore dell’Ufficio per la Pastorale ecumenica e il Dialogo interreligioso, assistente del Movimento ecclesiale di impegno culturale (MEIC) e dell’Associazione medici cattolici, membro della Commissione diocesana di Arte sacra.
Altri testi di Florio in biblioteca
Di Mario Florio sono presenti altri testi in biblioteca: L’iniziazione cristiana in prospettiva ecumenica (2001); Da Gesù Cristo alla Trinità (1994); Sacramentaria speciale 1 (2004) e Sacramentaria speciale 2 (2003), scritti con Carlo Rocchetta; è il curatore di Scrutando il mistero nella storia. Saggi in prospettiva multidisciplinare in onore dei docenti emeriti Vinicio Albanesi, Gino Fattorini, Giancarlo Galeazzi, Ugo Paoli, Valter Pierini (2018) e con Francesco Giacchetta di Universalità della salvezza e mediazione sacramentale (2010).