29 Ott 2021 - News
In seguito all’entrata in vigore del decreto legge 105/2021, per entrare in Biblioteca è obbligatorio indossare la mascherina e mostrare il Green Pass (digitale o cartaceo) e un documento di identità. I controlli saranno effettuati dal personale con la app VerificaC19. Sono escluse dall’obbligo le persone esentate dalla vaccinazione con certificato medico.
26 Ott 2021 - Nuovi arrivi
Presentazione Nel terzo blocco di opere anticotestamentarie, denominato Scritti, il canone ebraico racchiude libri importanti come per esempio Salmi, Giobbe, Qoèlet. Con originalità e fedeltà all’ispirazione originaria, Michelini e Zattoni cercano in questi testi quelle dinamiche che si possono ritrovare in una vita coniugale e familiare moderna. Si affrontano dieci testi esemplificativi che presentano un […]
26 Ott 2021 - News
Mercoledì 27 ottobre 2021 la Biblioteca resterà CHIUSA per la Giornata di studio a Loreto dell’Istituto teologico marchigiano, dal titolo “In cammino col mondo. La recezione del concilio vaticano II a 60 anni dalla sua convocazione”.
22 Ott 2021 - Nuovi arrivi
Presentazione L’opera presenta una silloge di saggi orientati a mostrare i presupposti di una metafisica trinitaria dell’amore. L’assunto di fondo è dato dall’idea di un amore vero, Trino ed Uno, che è comunicazione comunionale di sé, dono d’amore, sommamente amante e sommamente amato. In questo percorso Pellegrini riparte dalle lezioni della semiotica e della linguistica […]
22 Ott 2021 - News
Martedì 2 novembre 2021, commemorazione dei defunti, la biblioteca resterà CHIUSA in concomitanza della chiusura dell’Istituto teologico e dell’Istituto di Scienze religiose.
6 Ott 2021 - Nuovi arrivi
Presentazione Rivolto in primo primo luogo a formatori ed educatori e strutturato come percorso teorico-pratico, il libro di Percassi può essere utile anche a coloro che desiderano conoscersi meglio, lavorare sul proprio vissuto emotivo e giungere ad una maggiore libertà interiore. L’esposizione degli argomenti, pur non ignorando del tutto alcune considerazioni di ordine teologico e […]
6 Ott 2021 - Nuovi arrivi
Presentazione È passato più di mezzo secolo da quando, al concilio vaticano II, con la dichiarazione Nostra aetate, la chiesa cattolica ha presentato in modo coerente e totalmente nuovo la sua visione del mondo delle religioni. Da un lato, essa stessa fa parte di quel mondo; dall’altro, essa possiede una propria vocazione e collocazione: in […]
6 Ott 2021 - Nuovi arrivi
Presentazione Perché cambiare presenta una serie di questioni centrali nel dibattito contemporaneo intorno alla Chiesa e alle religioni, sulla scia di riflessioni che attraversano tanta parte del dibattito contemporaneo. Per l’autore, la maggior parte dei cattolici impegnati pensa che basti cambiare il linguaggio in generale e qualche aspetto in particolare nella Chiesa. Non è però […]
1 Ott 2021 - News
Martedì 19 ottobre 2021 la biblioteca resterà CHIUSA dalle 10 alle 12.30 per il corso sulla sicurezza sul lavoro.
1 Ott 2021 - Nuovi arrivi
Presentazione La tipologia classica della vocazione presbiterale cattolica è ancora affidata all’autocandidatura: è il singolo che si presenta e chiede di essere accolto per «farsi prete». Laddove la prospettiva fosse invece primariamente ecclesiale, sarebbe la comunità nel suo insieme che elegge un candidato e ne verifica la capacità per una sequela matura e responsabile. Oggi […]