La biblioteca del Seminario Regionale Marchigiano PIO XI di Ancona


Aggeo

26 Set 2023 - Nuovi arrivi

Presentazione In un tempo segnato da profonda desolazione, la figura di Aggeo, profeta di rinascita, proclama una parola di speranza e di ricostruzione dopo la distruzione dell’esilio. Con l’umanità che lo contraddistingue, con il suo stile e il suo sofferto entusiasmo, si incarica di destare la fiducia della nazione d’Israele e renderla salda nell’attesa di un futuro migliore. […]


Una fede senza verità?

22 Set 2023 - Nuovi arrivi

Presentazione Benedetto XVI ha visto la Chiesa minacciata da «una dittatura del relativismo, che non riconosce nulla come definitivo e che lascia come ultima misura solo il proprio io e i suoi desideri». Si può condividere questa posizione? Che cosa la contraddistingue? Quali argomenti depongono a suo favore e quali contro? Come vanno prese le […]


Il conclave del 1769

13 Set 2023 - Nuovi arrivi

Presentazione Il testo di Ciciliani prende in considerazione il conclave del 1769, passato alla storia poiché da esso venne eletto il Papa che soppresse la Compagnia di Gesù: Clemente XIV. Egli, però, a pochi mesi dalla sua elezione, diede stabilità giuridica alla Congregazione dei Passionisti, concretizzando le ispirazioni di san Paolo della Croce il quale, […]


Gesù di Nazareth nel pensiero ebraico

13 Set 2023 - Nuovi arrivi

Presentazione L’opera intende presentare in forma corale e sintetica le principali interpretazioni che il giudaismo ha dato della figura di Gesù di Nazareth in epoca moderna e contemporanea, cioè dal periodo rinascimentale fino a tutto il XX secolo. Si tratta di una carrellata affascinante che, a dispetto dei conflitti tra le due fedi e delle […]


Nuovo orario 2023-24

1 Set 2023 - Avvisi

A seguito delle variazioni di orario dei corsi accademici, la Biblioteca riaprirà a partire da martedì 5 settembre con il seguente orario: Martedì: dalle 15:00 alle 18:30. Mercoledì e Venerdì: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 18:30.